CERTIFICAZIONI

CERTIFICHIAMO GLI APPARATI DI CONTROLLO E DI AUTOMAZIONE FERROVIARIA

CERTIFICAZIONE

La C.T.F. Impianti S.r.l. si è dotata di un codice Etico e di un modello organizzativo ai sensi del D.lgs. n. 231 del 8 giugno 2021

Allo scopo di garantire ai suoi clienti le migliori prestazioni possibili, la C.T.F. ha stabilito, mantiene ed implementa, in un’ottica di miglioramento continuo, un Sistema di Gestione Qualità in conformità alle norme ISO 9001 per le quali ha conseguito la certificazione fin dal 2000.

 

Scarica la nostra certificazione

 

Politica della qualità

La C.T.F. Impianti S.r.l. produce apparati elettromeccanici ed assiema particolari in plastica per le RFI,
Cliente estremamente esigente in termini di qualità ed affidabilità del prodotto fornito e di rispetto puntuale dei requisiti contrattuali. Dal 2007 abbiamo incorporato queste attività tutte nel sito di Teverola (CE). Pertanto il mercato in cui operiamo è ancora estremamente selettivo e richiede conoscenze e competenze che possono essere possedute e garantite solo attraverso una puntuale e sistematica organizzazione e pianificazione di tutti i processi aziendali.


Tali requisiti devono essere assicurati attraverso una leadership di costo, da conseguire con impegno di ognuno di noi, tramite il raggiungimento di una sempre più elevata efficienza interna come chiave di continuità e crescita mirata alla piena soddisfazione delle esigenze e delle aspettative dei Clienti.


Ciò premesso, la Direzione, nell’ambito delle strategie aziendali orientate alla Gestione per la Qualità, ha fissato i seguenti obiettivi generali:
– Mantenimento della Certificazione del proprio Sistema di Gestione per la Qualità in conformità alla
norma UNI EN ISO 9001:2015;
– Mantenimento della qualifica di fornitori FS;
– Consolidamento del rapporto con i Clienti Storici ed allargamento in nuove nicchie di mercato;
– Miglioramento della Qualità da perseguire attraverso il raggiungimento degli obiettivi prefissati e resi
misurabili attraverso idonei indicatori;
– Mantenimento della conformità legislativa applicabile alle attività svolte.


Per il conseguimento di tali obiettivi generali, la Direzione si avvale di un Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ) conforme alla norma UNI EN ISO 9001/2015. Tale SGQ definisce le strutture organizzative, le responsabilità, le procedure e le risorse tali da assicurare che:
– esso sia divulgato, ben compreso, sostenuto ed attuato efficacemente;
– sia possibile consuntivare gli obiettivi fissati e ripianificarli in ottica migliorativa per l’anno successivo;
– i prodotti, le lavorazioni, le opere e i servizi realizzati soddisfino effettivamente i requisiti contrattuali e le
aspettative dei Committenti;
– sia possibile prevenire i problemi invece di limitarsi ad intervenire dopo che essi siano stati rilevati;
– siano rispettati i requisiti contrattuali e gli standard qualitativi preventivamente fissati;
– sia assicurato al Committente disponibilità e flessibilità;
– venga garantito l’impegno al soddisfacimento dei requisiti ed al miglioramento continuo dell’efficacia del SGQ;
– sia verificata sistematicamente l’adeguatezza e l’efficacia dei processi aziendali, affinché il personale possa trovare una sempre maggiore soddisfazione nello svolgimento delle attività di competenza;
– venga assicurata la crescita professionale del personale coinvolgendolo al miglioramento continuo delle prestazioni e alla massima qualità ottenibile;
– sia assicurata la disponibilità di mezzi e strumenti sempre più idonei per il miglioramento continuo delle prestazioni aziendali.


La C.T.F. Impianti S.r.l. ha determinato il proprio campo di applicazione del proprio Sistema di Gestione per la Qualità, sulla base dell’analisi di:
> Fattori esterni e interni rilevanti
> I requisiti delle parti interessate rilevanti
> I prodotti e i servizi erogati.


La C.T.F. Impianti S.r.l. ha determinato i fattori esterni e interni rilevanti per le sue finalità e indirizzi strategici che influenzano la sua capacità di conseguire i risultati attesi per il proprio Sistema di Gestione per la Qualità. L’Organizzazione monitora e riesamina almeno annualmente, tipicamente in occasione del Riesame della Direzione, le informazioni che riguardano tali fattori esterni e interni.
I fattori esterni e interni rilevanti individuati sono riportati nella procedura “ANALISI DEL CONTESTO – FATTORI INTERNI ED ESTERNI”.


La C.T.F. Impianti S.r.l. ha determinato:
> Le parti interessate rilevanti per il sistema di gestione per la qualità;
> I requisiti di tali parti interessate che sono rilevanti per il Sistema di Gestione per la Qualità.
Ciò in quanto essi hanno (o possono avere) effetto sulla capacità dell’Organizzazione a fornire con regolarità
prodotti e servizi che soddisfino i requisiti del cliente e quelli cogenti applicabili.

La C.T.F. Impianti S.r.l. monitora e riesamina almeno annualmente, tipicamente in occasione del Riesame della Direzione, le informazioni che riguardano tali parti interessate e i loro requisiti rilevanti.
Le parti interessate e i loro requisiti rilevanti sono riportati nel modello allegato al Manuale della Qualità. La Direzione, per assicurare l’attuazione della presente Politica Aziendale per la Qualità e per sviluppare e mantenere il SGQ, autorizza e delega quale proprio rappresentale il Responsabile della Funzione Qualità (RGQ) affinché provveda ad elaborare, distribuire e divulgare il presente MQ, coordinandone la relativa applicazione, e lo adegui costantemente alle necessità aziendali, alle normative ed alle evoluzioni della tecnica. In conseguenza di ciò, gli viene delegata l’autorità e la responsabilità per compiere azioni ispettive e verifiche nel rispetto di quanto contenuto nel presente MQ.

Certifichiamo i tuoi progetti

contattaci
contattaci